A volte questa mancanza di corrispondenza può portare a sofferenza psicologica e in questo caso di parla di Disforia legata al genere.
Anthony legge il post:
Intanto cosa vuol dire disforia? Per semplificare possiamo vederla come la situazione opposta all'euforia, che è un termine probabilmente comune.
Essere euforici significa essere particolarmente contenti, con molta energia positiva e motivazione. Essere disforici significa vivere con spiacevolezza una determinata situazione, con una visione negativa che può portare a sentirsi nervosi o irritabili.
Essere euforici significa essere particolarmente contenti, con molta energia positiva e motivazione. Essere disforici significa vivere con spiacevolezza una determinata situazione, con una visione negativa che può portare a sentirsi nervosi o irritabili.
La Disforia di genere può essere definita come la sofferenza che si può provare quando non vi è allineamento tra genere assegnato alla nascita (che corrisponde al sesso biologico) e l'identità di genere.
Si specifica che la disforia non è sempre la conseguenza di questo mancato allineamento: è una possibilità.
La disforia di genere nei bambini secondo il manuale diagnostico (DSM-5) è caratterizzata da una forte incongruenza tra sesso assegnato alla nascita e identità di genere che determina un disagio significativo per almeno 6 mesi. Devono inoltre essere verificati almeno sei tra i seguenti sintomi:
- forte desiderio di appartenere al genere opposto
- travestirsi con abiti considerati tipici per il genere opposto
- assurere ruoli considerati tipici per il genere opposto
- fare giochi considerati tipici per il genere opposto
- relazionarsi preferibilmente con pari di genere opposto
- avversione per i propri genitali
- forte desiderio di caratteristiche fisiche del genere opposto.
- incongruenza tra il genere assegnato alla nascita e le caratterstiche sessuali primarie o secondarie
- desiderio di liberarsi delle proprie caratterstiche sessuali
- desiderio di caratterstiche sessuali del genere opposto
- desiderio di appartenere al genere opposto
- desiderio di essere trattato come se si appartenesse al genere opposto
- convizione di avere le reazioni considerate tipiche del genere opposto.
Negli ultimi post non ho palato di sessualità o di orientamento sessuale in quanto non strettamente collegati all'identità di genere e alla disforia di genere.
Ad esempio essere gay (uomo che prova attrazione sessuale per un uomo) oppure lesbica (donna che prova attrazione sessuale per una donna) non rientra nella disforia di genere perché sono soggetti in cui vi è un allineamento tra genere assegnato alla nascita e identità di genere. L'attrazione sessuale verso soggetti dello stesso sesso non rientra tra i disordini mentali.
Fonti:
- American Psychiatric Association (2013) - Diagnostic and statistical manual of mental disorders (5th ed.).
- Bernhill, J. W. (2014) - DSM-5 Clinical Cases.
Se volete che io descriva con le mie parole un argomento di psicologia scrivetelo nei commenti.
Nessun commento:
Posta un commento