19 ottobre 2025

Disturbo da gioco d'azzardo

Se ripercorriamo questo breve tour sulla clinica della dipendenza vi ho detto che non solo le sostanze possono innescare i circuiti della ricompensa ma anche i comportamenti. Inoltre, ho anticipato che il manuale diagnostico (DSM-5) descrive solo un unico tipo di disturbo non correlato a sostanze, ovvero: il gioco d'azzardo (in inglese gambling).
Anthony legge il post:

12 ottobre 2025

Disturbi correlati a sostanze

Nei post precedenti abbiamo visto dei concetti propedeutici ai Disturbi correlati a sostanze, ovvero: il circuito della ricompensa e la dipendenza. La clinica di questi disturbi è complessa ma anche ripetitiva. Dico questo in quanto i criteri che permettono di diagnosticare un disturbo da uso di alcol o un disturbo da uso di cannabis sono simili; ciò che cambia sono i sintomi fisici che si sviluppano in caso di intossicazione e astinenza di una o un'altra sostanza.
Anthony legge il post:

5 ottobre 2025

Dipendenza

Nel post precedente ho introdotto il concetto di dipendenza (in inglese addiction) semplificando in questo modo: le sostanze che posso determinare dipendenza hanno in comune l'attivazione del circuito della ricompensa.  Prima di entrare nella clinica ritengo che per facilitare la lettura risulti utile familiarizzare con alcuni termini, quali: tolleranza, intossicazione, astinenza, e craving.

Anthony legge il post: