28 settembre 2025

Circuito della ricompensa e dipendenza

Cosa significa essere dipendenti da una sostanza? Quando parliamo di dipendenza solitamente pensiamo alle droghe, tuttavia "droga" non è un termine prettamente scientifico è una parola che fa parte del vocabolario sociale e, probabilmente, legislativo che definisce un gruppo di sostanze capaci di dare dipendenza o il cui possesso o spaccio è vietato dalla legge. Ma come approcciamo la questione da un punto di vista clinico? Ve lo racconto con le mie parole.

Anthony legge il post:

21 settembre 2025

Piromania e Cleptomania

Il viaggio attraverso i Disturbi da comportamento dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta si chiude con i seguenti due disturbi: Piromania e Cleptomania. Probabilmente conosciamo queste parole però ripetiamole.
Anthony legge il post:

14 settembre 2025

Disturbo della condotta

Nel post precedente abbiamo visto come le reazioni rabbiose del Disturbo esplosivo intermittente posso culminare anche in aggressioni fisiche. Il passo successivo è l'incapacità di controllo del comportamento che può portare a danneggiare l'altro (tramite aggressioni, furti, distruzione di proprietà) con un'eventuale mancanza di cura delle conseguenze dei propri comportamenti. Questo è il caso del Disturbo della condotta.
Anthony legge il post:

7 settembre 2025

Disturbo esplosivo intermittente

Quando ho parlato di emozioni ho spiegato il concetto di priorità delle emozioni negative. È un concetto evolutivo secondo cui le emozioni negative come rabbia e paura si attivano più rapidamente rispetto ad altre perché è adattativo. Ovvero riconoscere la rabbia negli altri e in sé stessi evita un'escalation potenzialmente negativa.
Anthony legge il post: